|
||
|
|
|
Festeggiata il 3 Maggio Elena (Flavia Giulia Elena Augusta), madre di Costantino imperatore, santa, l’urna di porfido della Cappella di S. Elena o Cappella Santa di S. Maria in Aracoeli custodisce i suoi resti, insieme ad alcune reliquie dei martiri Artemio, Abbondanzio e Isidoro. Quelle di S. Elena furono qui rinvenute, in una cassetta di legno di sandalo del XII secolo, nel 1964. Nel 328-330 il corpo fu trasportato a Roma e sepolto in un sarcofago, oggi conservato nei Musei Vaticani, "ad duas lauros" (Torpignattara). Nel 1140 la salma, secondo la tradizione, fu traslata a S. Maria in Aracoeli da papa Innocenzo II. Un braccio era all’altare maggiore della basilica del SS.mo Salvatore e dei Ss. Giovanni Battista ed Evangelista al Laterano. Anche Pastena ebbe un pezzetto del Sacro Legno per interessamento dei marchesi Casale del Drago, un tempo feudatari del paese. |
||
|
||